Riapertura termini contributi famiglie per rette asili nido, l’assessore Notaristefano: “51 domande in dieci giorni. Complessivamente 240 nuclei familiari destinatari del beneficio economico”

Scaduti da pochi giorni i termini riguardanti la riapertura dell’avviso per l’assegnazione dei contributi alle famiglie per il pagamento delle rette asili nido per l’anno educativo 2023- 2024, riconosciuti a partire dal mese di novembre. “In dieci giorni abbiamo ricevuto ben 51 domande – spiega l’assessore ai servizi sociali Patrizia Notaristefano -. Tali domande vanno ad aggiungersi alle 189 richieste già in corso di erogazione dallo scorso mese di settembre”. “Questa amministrazione – aggiunge la sindaca Chiara Frontini – ha introdotto una rinnovata modalità di sostegno al pagamento delle rette. Una riforma che è stata molto discussa ma che abbiamo perseguito con determinazione, e ora i numeri ci danno ragione, con un significativo aumento delle famiglie beneficiarie del sostegno rispetto al passato”.

Complessivamente saranno 240 le famiglie destinatarie del beneficio, 132 in più rispetto alle 108 dello scorso anno. A queste si aggiungono le 46 posizioni in convenzionamento per le quali il Comune continua a garantire la misura fino a completamento del primo ciclo educativo dei più piccoli. “L’obiettivo raggiunto – aggiunge la sindaca Frontini – rappresenta per noi un investimento nell’educazione, nel futuro, nel benessere della comunità e un supporto concreto alle famiglie”. “L’azione svolta attraverso una gestione oculata e attenta delle risorse pubbliche – conclude l’assessore Notaristefano – ci ha permesso un loro migliore utilizzo, finalità che qualunque sana amministrazione dovrebbe perseguire”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto