Ritrovamento ordigno bellico, informazioni utili

21 Marzo 2024

Nel pomeriggio odierno, nel territorio del Comune di Viterbo, in un cantiere in prossimità di via Alcide De Gasperi, è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso, risalente all’ultimo conflitto mondiale.

Nell’immediatezza, si è provveduto a presidiare l’intera area già transennata, con l’ausilio delle Forze di Polizia e della Polizia Locale di Viterbo. Tale presidio continuerà a essere assicurato h24, fino a cessate esigenze.

La Prefettura ha provveduto, in data odierna, ad attivare il Centro Coordinamento dei Soccorsi (CCS) e il Comune ha provveduto per il Centro Operativo Comunale (COC).

Nel pomeriggio è stata organizzata una prima riunione di coordinamento in Prefettura, nella quale, in attesa di ulteriori approfondimenti tecnici da parte degli artificieri, è stato fatto un primo punto della situazione sulle possibili esigenze.

È stata concordata col Comune la necessità di emanare con immediatezza un’ordinanza per interdire l’area circostante il cantiere alla circolazione dei mezzi pesanti.

Nella giornata di domani sarà effettuata una valutazione più approfondita, alla luce degli accertamenti tecnici che saranno svolti dagli specialisti.

La popolazione sarà tenuta costantemente informata.

Prefettura di Viterbo
Comune di Viterbo

Le Ordinanze:

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto