Ritrovamenti archeologici a Vulci, il vice sindaco Ciambella si congratula con la soprintendente Russo
11 Ottobre 2016
“Riportare alla luce pezzi del nostro passato è sempre un grande risultato. Indipendentemente da quanto recuperato. Se poi ad emergere dal buio dei secoli sono tombe con all’interno dei tesori allora si è ancora più consapevoli della grandezza e dell’importanza del nostro territorio”. Queste le parole del vice sindaco Luisa Ciambella a pochi giorni dalla nuova scoperta nella necropoli Poggio Mengarelli a Vulci. “Voglio congratularmi con la soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale Alfonsina Russo e con l’Ente Parco di Vulci – ha proseguito il vice sindaco di Viterbo e coordinatrice del progetto Experience Etruria -. Il sito, già noto per brevi scavi e recuperi negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, aveva sofferto finora della mancanza di ricerche sistematiche, e i materiali risultavano in molti casi avulsi dall’originario contesto, quindi “muti” sotto il profilo della conoscenza storica. Ora, con la ripresa degli scavi stanno emergendo una serie di preziose testimonianze dei nostri antenati. Ho contattato nei giorni scorsi la soprintendente Russo che mi ha ribadito l’impressionante numero di tombe presenti in questa piccola area appena scavata, ma anche l’estrema varietà, sia dei reperti rinvenuti che delle strutture tombali. Lo scavo, già molto promettente in questa fase iniziale, continuerà nei prossimi mesi. Ci auguriamo di avere presto altre notizie riguardanti la nostra storia etrusca. La valorizzazione del territorio e del nostro patrimonio anche dal punto di vista archeologico – ha aggiunto il vice sindaco Ciambella – è tra le priorità del distretto turistico e culturale dell’Etruria Meridionale. La strada imboccata è lunga, ma è di sicuro quella giusta”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .