Sabato 23 aprile, riapertura del Parco di Villa Lante a Bagnaia

22 Aprile 2022

Sabato 23 aprile alle 11.30 alla presenza del Direttore Regionale Musei Lazio Stefano Petrocchi e della Direttrice di Villa Lante Marina Cogotti, riapre al pubblico – dopo tre anni di chiusura – il parco di Villa Lante a Bagnaia.
Per il Comune di Viterbo interverrà il vice commissario straordinario Francesco Tarricone.
Straordinario polmone verde, il giardino rustico di Villa Lante è la memoria vivente dell’originario barco, la riserva di caccia nata prima della villa come pertinenza del Palazzo delle Logge, residenza di rango dei vescovi viterbesi.
La riapertura di questo ampio settore di Villa Lante segue un impegnativo intervento, supportato da uno studio organico delle caratteristiche del parco, che intende preservare la grande ricchezza, in termini di biodiversità, del patrimonio naturalistico attuale, ponendo al contempo in luce i caratteri originari di questa creazione architettonico-giardiniera.
La riapertura del parco–barco è solo l’inizio di un processo di riqualificazione che vedrà piena luce con l’attuazione degli interventi previsti con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa Resilienza, grazie ai quali sarà possibile affrontare una serie di interventi strategici per la piena fruizione di questo giardino, come la creazione di un circuito accessibile ai diversamente abili, la rifunzionalizzazione del Casino di Caccia, la creazione di ausili alla visita per diversi target di fruitori e visitatori, insieme ai necessari restauri di manufatti e impianti.
Fonte: Comunicato curato dalla Direzione Regionale Musei Lazio

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto