SAGRA DELLA PIZZA DI PASQUA A BAGNAIA, NEL POMERIGGIO IL CONCORSO
12 Febbraio 2020
Torna la Sagra della Pizza di Pasqua, in piazza XX Settembre, a Bagnaia. Domenica 14 aprile si rinnova l’appuntamento con la tradizione. Alle ore 10 l’apertura degli stand, nel pomeriggio, alle ore 16, il sesto concorso La Pizza di Pasqua. A ricordare gli appuntamenti è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, quest’anno in giuria per decretare la migliore pizza. Qualche dettaglio riguardante il concorso. L’associazione Amici di Bagnaia – arte e storia – si legge nel regolamento del concorso – in collaborazione con il comitato N.C.P. e il centro polivalente La Torre di Bagnaia, nell’ambito delle attività di promozione delle risorse del proprio territorio, organizza la sesta edizione del concorso gastronomico La Pizza di Pasqua, in forma dolce. I partecipanti dovranno presentare apposita domanda di partecipazione. Le creazioni dovranno essere consegnate entro le ore 18 del prossimo 13 aprile, presso la sede dell’associazione Amici di Bagnaia – arte e storia, in piazza XX Settembre, 3. La partecipazione è gratuita e ogni partecipante può presentare una sola pizza di Pasqua. La commissione giudicatrice – si legge ancora nel regolamento – sarà composta da cinque membri, ovvero il presidente o delegato Club enogastronomico Viterbese; uno chef professionista; il presidente o delegato dell’associazione Amici di Bagnaia – arte e storia; una cuoca non professionista; un rappresentante del Comune. La giuria valuterà i prodotti, in forma anonima, sulla base di cinque elementi, ovvero l’aspetto esterno, la consistenza al taglio, il colore dell’impasto, il profumo, la sapidità. A tutti i partecipanti verrà consegnato un diploma di partecipazione, al primo classificato il trofeo Pizza di Pasqua 2019. “Quando il presidente dell’associazione Amici di Bagnaia – arte e storia – Aldo Quadrani mi ha chiesto di rappresentare il Comune in giuria, ho dato subito la mia disponibilità a partecipare. La sagra della pizza di Pasqua e il concorso dedicato a questo apprezzato prodotto, tipico della festività pasquale, non solo richiamano e attraggono centinaia di persone, ma vanno a valorizzare e tramandare una importante tradizione gastronomica. Ringrazio pertanto l’associazione Amici di Bagnaia – arte e storia, tutte le altre realtà associative, e tutti coloro che, singolarmente, ogni anno, contrbuiscono all’organizzazione e alla promozione di questo importante evento, per Bagnaia, e per l’intero territorio viterbese”. Per informazioni sul concorso: 338 4613485.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .