SALVA IL TUO ALBERO. A PRATOGIARDINO FINO A VENERDI 10 GENNAIO LA CONSEGNA DEGLI ALBERI DI NATALE UTILIZZATI DURANTE LE FESTE

12 Febbraio 2020

C’è tempo fino a venerdì 10 gennaio per dare nuova vita agli alberi di Natale utilizzati in occasione delle feste natalizie. L’iniziativa Salva il tuo Albero, promossa dall’assessorato al verde pubblico, in collaborazione con l’associazione Tuscia Pro Natura, nell’ambito del progetto per la realizzazione di boschi urbani, non si esaurirà con l’odierna giornata, come precedentemente annunciato. “Ci sono molte persone che vorrebbero contribuire consegnando il proprio albero di Natale, ma ancora non hanno avuto modo di togliere luci e addobbi – ha spiegato l’assessore Enrico Maria Contardo -. Abbiamo pertanto deciso di prolungare di qualche giorno questa raccolta, in modo da dare la possibilità a tutti gli interessati di poter consegnare gli alberi utilizzati in occasione delle feste appena concluse. Gli stessi alberi saranno reimpiantati in alcune zone della nostra città, tra cui gli svincoli della circonvallazione Almirante, sia verso il cimitero, sia verso la Tuscanese. Ogni anno vengono buttati quasi quattro milioni di alberi – aggiunge l’assessore Contardo -. Uno spreco e un danno per l’ambiente. Proviamo a salvare quelli che hanno abbellito le case dei nostri concittadini”. Il mese scorso sono stati inaugurati tre boschi urbani: in via Einaudi, in via Santa Lucia e in via Consolini a Santa Barbara. Il punto di raccolta degli alberi di Natale è a Pratogiardino, dalle ore 8 alle ore 18, fino a venerdì 10 gennaio (nei pressi del bar all’interno del parco comunale).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto