Scuola, edilizia “leggera”. Viterbo nella graduatoria Miur per l’accesso ai fondi

10 Luglio 2020

Scuola, pubblicata sul sito del Miur la graduatoria per l’accesso ai fondi per l’edilizia ‘leggera’: c’è anche Viterbo con 310mila euro. Ne dà notizia l’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia scolastica Laura Allegrini. “Si tratta del bando ministeriale per il finanziamento di interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Stanziamenti per l’edilizia cosiddetta ‘leggera’. Come Comune di Viterbo abbiamo partecipato al bando presentando un progetto che interessa cinque istituti scolastici, per un importo di 310mila euro. Interventi che resteranno, anche una volta superata l’emergenza sanitaria. Gli uffici hanno fatto un ottimo lavoro – conclude l’assessore Allegrini – sia per la validità delle schede tecniche presentate al ministero, sia per i tempi ristretti con cui hanno dovuto realizzare il tutto”.
L’avviso – si legge sul sito – rientra nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Comuni, province, città metropolitane potranno iniziare i lavori da subito, con adeguamento e adattamento funzionale e per forniture di arredi e attrezzature scolastiche idonei a favorire il necessario distanziamento tra gli studenti.
“Una bella notizia – ha sottolineato l’assessore alla pubblica istruzione Elpidio Micci – per le nostre scuole e ancor di più per i nostri figli, che tra un paio di mesi dovranno tornare sui banchi. Ci dovranno tornare in sicurezza. E la finalità di questi interventi va proprio in questa direzione, ovvero nel rispetto di quelle misure funzionali al contenimento del rischio contagio da Covid-19”.
“Apprezziamo lo sforzo del ministero – ha aggiunto il sindaco Giovanni Maria Arena -. Non appena il Miur ci comunicherà la procedura da seguire per ricevere i fondi, procederemo con gli interventi negli edifici scolastici individuati, in modo da essere pronti per l’inizio del nuovo anno scolastico, il prossimo settembre”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto