Servizi demografici, nuovi orari al pubblico dal 20 marzo
17 Marzo 2023
L’assessore Scardozzi: “Orari implementati per garantire un servizio migliore all’utenza”
Implementato l’orario di apertura al pubblico dei servizi demografici dell’intero territorio comunale. Ne dà notizia l’assessore ai servizi al cittadino e alle imprese – decentramento – assistenza demografica Katia Scardozzi, che spiega: “A partire dal prossimo 20 marzo abbiamo rimodulato e implementato gli orari di apertura al pubblico degli sportelli anagrafici di Viterbo e frazioni, l’ufficio elettorale, l’ufficio anagrafico e di stato civile e lo sportello ricezione denunce di decesso. Un orario di apertura al pubblico più ampio, per garantire un servizio migliore all’utenza”.
Nel dettaglio, questi i nuovi orari che osserveranno sportelli e uffici:
– gli sportelli anagrafici di via Garbini 84/B saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.45, il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle ore 16.15.
Il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12.30. A questo proposito, si precisa che l’orario di apertura del sabato sarà su appuntamento e sarà dedicato alle urgenze; è preferibile pertanto concordare modalità e orario con il personale ai numeri 0761 348 444 – 0761 348 429 o direttamente allo sportello.
– Gli sportelli anagrafici di piazza Fontana Grande saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12,15.
– Per quanto riguarda invece quelli delle frazioni: a Grotte Santo Stefano saranno aperti il lunedì e il mercoledì pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18; a Bagnaia, il lunedì mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.45; a San Martino il mercoledì mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.45.
Agli sportelli anagrafici possono essere richieste carte di identità, dichiarazioni sostitutive, copie conformi, il tutto previa prenotazione attraverso l’app U-first.
– Gli uffici anagrafici e di stato civile, l’ufficio elettorale e l’ufficio AIRE, ubicati a piazza Fontana Grande n. 19 resteranno aperti il martedì dalle ore 9 alle ore 12 e il martedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 16, nonché il giovedì mattina dalle ore 9 alle ore 12.
Agli uffici anagrafici e di stato civile possono essere richiesti documenti riguardanti cambi di residenza, di abitazione, attestati regolarità di soggiorno, convivenze di fatto, nascite, matrimoni, cittadinanza, separazioni e divorzi.
– Infine, l’ufficio di stato civile per le denunce di decesso – piazza Fontana Grande – sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 16. Il sabato mattina dalle ore 9 alle ore 12.
“Il servizio anagrafe – sottolinea la sindaca Chiara Frontini – è un’interfaccia essenziale dell’amministrazione col cittadino, e sconta una cronica carenza di personale che colmeremo a breve con due nuove unità. Gli open day hanno permesso lo smaltimento di arretrati, e anche gli sportelli nelle frazioni stanno dando un grosso contributo. Nel frattempo, per migliorare la performance era necessario ampliare gli orari degli sportelli e degli uffici demografici – ha aggiunto la sindaca -. Il lavoro portato avanti dall’assessore Scardozzi, dal dirigente Vinciotti e dagli uffici consentirà ai cittadini di poter usufruire di tali servizi in orari più ampi e più compatibili con le loro esigenze”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .