Sette per zerosei, al via il corso professionale per il personale educativo del sistema integrato

4 Novembre 2024

L’assessorato alle politiche sociali e all’educazione del Comune di Viterbo, capofila del distretto socio sanitario VT3, promuove il corso di aggiornamento professionale per il personale educativo del sistema integrato 0-6. Da oggi 4 novembre parte infatti “Sette per zerosei”, un percorso di sette incontri formativi, coordinato dal Consorzio Stedi in collaborazione con IPSE, rivolto a educatrici ed educatori dei nidi e insegnanti della scuola dell’infanzia. Il corso è finanziato dalla Regione Lazio attraverso il fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai 6 anni. Contemporaneamente, grazie anche alla collaborazione dell’Ufficio scolastico provinciale, verrà costituito, con fondi distrettuali, il primo coordinamento pedagogico territoriale, tanto atteso da chi ogni giorno lavora e vive il mondo della primissima e prima infanzia. “Il Comune di Viterbo – sottolinea l’assessore Rosanna Giliberto – sceglie di puntare sul consolidamento del sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anche nel territorio viterbese, grazie a una formazione di qualità e all’avvio di un percorso virtuoso in linea con i nuovi bisogni educativi e le esigenze sociali di conciliazione lavoro-famiglia”.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto