Sette sere per Alberto – omaggio ad Alberto Corinti, al via questa sera la rassegna teatrale con “Di riflessi e d’ombre”
10 Maggio 2024
Al via Sette sere per Alberto – Omaggio ad Alberto Corinti, la rassegna teatrale organizzata dal Comune di Viterbo – assessorato alla cultura, in collaborazione con Fita Viterbo – Federazione Italiana Teatro Amatori Provincia di Viterbo e ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Questa sera alle 21, al Teatro dell’Unione, il primo appuntamento: in scena Di riflessi e d’ombre, la performance teatrale della compagnia Integramente, progetto di teatro integrato a cura dell’Associazione culturale Astarte, per la regia di Paolo Manganiello e Chiara Palumbo. Non è solo uno spettacolo. Non si vede soltanto. L’auspicio è che si senta – spiegano i registi -. Dopo circa un anno di lavoro con le persone del gruppo Integramente, ciò che è emerso e che ci è sembrato adeguato per essere restituito, è un riflesso diquello che il pubblico, nel suo silenzio assoluto, riverbera fragorosamente verso il palco. Una sfida. Non sono gli spettatori che, al buio, guardano gli attori, ma soprattutto questi ultimi che decidono di vedere – di percepire – e commentare da par loro ciò che gli spettatori intimamente rimandano. Da sempre uno specchio, il teatro, nella fattispecie quello cosiddetto sociale con le sue buone pratiche e ragioni, tende a indagare quanto si sta vivendo. La battuta, il testo, il copione e in generale le parole non servono, sono state dette troppe. È già tutto pronto. Non occorrono commenti o prose, necessita solo azione e poesia, scandite da musica e suoni – aggiungono i registi Manganiello e Palumbo -. Come nello stagno di Narciso (ipnotico e sedativo), stordito da quanto appare riflesso, si ha l’impressione di veder se stessi, immersi nel mondo circostante, a valutare il bello e il brutto, senza via d’uscita. Caduti nella palude, prima di toccare il fondo, termina l’atto scenico, e tutto si risolve in un applauso. Catarsi? Forse no. Piuttosto consapevolezza”.
Sul palco per l’occasione Veronica Camardella, Angelo Frateiacci, Laura Di Pastena, Valerio Lupieri, Marco Egizi, Bruno Bernardini, Andrea Del Cima, Federico Berni, Claudia Pierandi, Clotilde Di Pietro, Tiziana Savoca, Nicola Severini, Michela Grassotti, Graziella Grassotti, Flavia De Angelini, Diego De Angelini, Vincenzo Belzoino, Mirko Salvadori, Davide Mancinelli, Beatrice Bianchi, Elisabetta Fiorucci, Roberta Dominici, Aleandro Mastrogiovanni, Federica Sbarbaro, Simone Iervolino, Gianluca Racca, Daniele Corradini, Giovanna Pellizzaro, Chiara Felli, Alessandro Fanciulli, Giuseppina Lugari Fera, Mario Giustini, Iariv Masci, Michela Bufalini, Dario Pasero, Sara Pasqualini Lasagni, Rossella Scuderi, Elisa Filesi.
È importante ricordare che da due anni a questa parte, all’interno del gruppo Integramente, partecipa una compagine di utenti e operatori provenienti dalla struttura San Raffaele Viterbo – Villa Buon Respiro, in accordo con la direzione sanitaria guidata dal dottor Piergiorgio Guidorzi.
Biglietti in vendita presso il botteghino del Teatro dell’Unione – biglietto unico €5, ridotto under 16 anni €2. La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività. Chiuso il lunedì.
Per informazioni
teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook | Twitter | Instagram

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .