Settimana nazionale Protezione Civile, domani 13 ottobre punto informativo dei volontari a piazza dei Caduti
13 Ottobre 2022
In corso la settimana nazionale della Protezione civile. A Viterbo, domani 13 ottobre, in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, un punto informativo a piazza dei Caduti. Le organizzazioni di volontariato aderenti all’iniziativa – Gruppo comunale protezione civile Viterbo, Confraternita della Misericordia Grotte Santo Stefano, Gruppo Volontari di protezione civile Tuscia Viterbo e Nucleo P.C. A.N.C. Viterbo ODV – allestiranno dei gazebo informativi con l’esposizione di mezzi e attrezzature di protezione civile.L’appuntamento, che interesserà l’intera giornata, vedrà anche la partecipazione delle classi IV e V scuola primaria dell’istituto comprensivo Ellera. I piccoli viterbesi potranno cimentarsi in alcune attività dimostrative, al termine delle quali riceveranno un attestato di partecipazione. Obiettivo della Settimana e delle varie iniziative in programma in numerosi comuni italiani è la sensibilizzazione dei cittadini sui temi di protezione civile.
“Ringrazio tutti i volontari dei gruppi di protezione che domani saranno in piazza dei Caduti per questo importante appuntamento – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. Un ringraziamento che estendo anche al comandante di polizia locale Vinciotti e a tutto il personale impegnato nelle attività di protezione civile per l’organizzazione di questo evento. Iniziative come quella di domani contribuiscono fortemente alla promozione della cultura di protezione civile che tenga conto anche delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici. Un cittadino consapevole è in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione dei rischi e la salvaguardia dell’ambiente. Ritengo sia giusto coinvolgere anche i bambini affinché questa consapevolezza parta dai banchi di scuola, e perché no, potrebbe essere di stimolo per futuri volontari di domani”. La giornata in piazza dei Caduti proseguirà fino alle ore 18,30. Per l’occasione verranno distribuite brochure informative con riferimenti e link utili da contattare e consultare in caso di necessità, come ad esempio in caso di neve.
L’evento di domani, in caso di pioggia, sarà ospitato all’interno della Pensilina in piazza Martiri d’Ungheria e nell’area antistante le due fermate degli autobus.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .