SOS commercio, pubblicato l’elenco dei possibili beneficiari del contributo a fondo perduto. 587 le domande arrivate al 21 dicembre, ultimo giorno utile

11 Gennaio 2021

L’assessore Mancini: “È nostra intenzione erogare il contributo, a partire dal prossimo 21 gennaio, agli aventi diritto che a oggi hanno presentato tutta la documentazione richiesta e che hanno inoltrato la domanda tra i primi quattrocento”

 

Avviso pubblico contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche a seguito delle misure adottate per la gestione e il contenimento dell’emergenza Covid: online l’elenco dei possibili beneficiari. 587 le domande pervenute al Comune tra il 23 novembre, giorno del click day e lo scorso 21 dicembre, giorno di chiusura dell’avviso. A darne notizia è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, che spiega: “È intenzione dell’amministrazione erogare i contributi agli aventi diritto a partire dal prossimo 21 gennaio, a un mese esatto dalla chiusura dell’avviso pubblico. Considerando che il contributo era a sportello, procederemo con l’erogazione dei fondi rispettando l’ordine di arrivo delle prime 400 domande. Per aventi diritto intendo tutti coloro che hanno perfezionato la pratica, presentando tutta la documentazione richiesta, e hanno tutti i requisiti per l’ottenimento del beneficio. Ribadisco, 587 sono le domande arrivate entro il termine previsto. Tra queste ci sono anche richieste da parte di attività economiche che non hanno i requisiti e pertanto non potranno beneficiare del contributo. Le altre, invece, quelle che hanno i requisiti ma che stanno ancora integrando la documentazione richiesta, verranno liquidate a seguito del perfezionamento della procedura. L’istruttoria è comunque tuttora in corso, ecco perché in questo elenco si parla di “possibili” beneficiari. La tempestività è fondamentale – ha aggiunto l’assessore Mancini -. Per questo faremo di tutto per erogare il contributo il prima possibile, visto il difficile e delicato periodo storico che stiamo attraversando. Riuscire a erogare il contributo a un mese esatto dalla chiusura dell’avviso mi sembra un buon risultato. Un piccolo aiuto che arriva dopo una serie di provvedimenti governativi, con aperture e chiusure a singhiozzo. Ci auguriamo possa garantire un sospiro di sollievo per tante attività economiche in difficoltà”.
Si ricorda che l’avviso pubblico è stato predisposto a sostegno di attività economiche del territorio comunale che sono state oggetto di chiusura/sospensione, totale o parziale, per effetto dei vari dpcm. Due le misure di intervento predisposte: una per il sostegno agli affitti e l’altra per l’adeguamento alle misure antiCovid.
L’elenco è consultabile sulla home del sito istituzionale www.comune.viterbo.it , al link SOS Commercio.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto