Special Olympics Italia, l’8 maggio dalle 16 a Viterbo il Torch Run

6 Maggio 2022

Da tale ora fino al termine della manifestazione potrebbero verificarsi interruzioni e deviazioni del traffico veicolare lungo il seguente percorso: strada Castiglione (piazzale piscina MGM Pool), strada Tuscanese con arrivo al viale di ingresso della Scuola marescialli AM (ord. n. 300 del 26-4-2022, polizia locale). Cerimonia di accensione tripode ore 16,30, campo sportivo Scuola marescialli AM .

Il Torch Run, celebrato in ogni sua tappa – si legge sul sito Special Olympics – rappresenta l’occasione per annunciare l’arrivo di un grande evento, e prepara le comunità ad accogliere gli atleti Special Olympics, protagonisti dei XXXVII Giochi Nazionali EstiviTorino 2022.

Con  44 tappe in tutta Italia, quest’anno in particolare, il Torch Run assume un valore di rinascita, di ripartenza dei Giochi Nazionali Special Olympics tornati ad essere organizzati finalmente in presenza. La fiamma coglie l’essenza dell’attività realizzata quotidianamente in tutto il mondo da tantissimi atleti e volontari Special Olympics. Il Torch Run è partito il 18 marzo da Udine, dalla regione che ha ospitato gli ultimi Giochi nazionali invernali, e terminerà il suo percorso il 5 giugno a Torino, in occasione della cerimonia di apertura, quando, presso lo stadio Olimpico Grande Torino, si accenderà il tripode dando il via ufficiale ai Giochi. Domenica 8 maggio sarà la volta della tappa Rieti – Viterbo. Ulteriori info: https://www.specialolympics.it .

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto