Staffetta tricolore a Viterbo, in piazza del Plebiscito il saluto della città

15 Luglio 2021

La grande staffetta di Obiettivo3 ha fatto tappa a Viterbo. In piazza del Plebiscito il passaggio del testimone da Marta Antoniucci, partita da Orvieto, a Tiziano Monti, che nel tardo pomeriggio di oggi raggiungerà Civitavecchia. Ad accogliere i due atleti paralimpici sono stati l’assessore allo sport Marco De Carolis insieme agli assessori Alessia Mancini e Antonella Sberna. Con loro anche il consigliere comunale delegato ai rapporti con le associazioni e le società sportive Matteo Achilli e il consigliere comunale Antonio Scardozzi. “La città di Viterbo – ha sottolineato l’assessore De Carolis rivolgendosi ai due atleti – vi dà il benvenuto. Sappiamo che l’iniziativa è nata lo scorso anno per volontà di Alex Zanardi e degli atleti di Obiettivo3. State portando avanti una bellissima missione, con una nobile finalità. Al grande campione Zanardi l’augurio di superare al più presto l’ennesima prova che la vita gli ha riservato. Vi aspettiamo il prossimo anno”. “Mi congratulo con tutti i partecipanti della staffetta – ha detto l’assessore Alessia Mancini – in particolar modo con Tiziano Monti, campione di handbike, originario di Tarquinia. Un grande in bocca al lupo per la sua convocazione nella Nazionale paraciclistica”.

“Ringrazio la società sportiva Obiettivo 3 per l’importante attività portata avanti – ha aggiunto l’assessore Sberna -. Un’iniziativa, questa della grande staffetta che è nata nella primavera del 2020 per lanciare un segnale di speranza all’Italia dopo il lockdown. E quest’anno torna grazie allo sport paralimpico e agli atleti disabili che vogliono continuare a fare sentire la propria voce e rappresentare un esempio concreto per quanti cercano di superare le piccole e grandi sfide della vita”.

L’edizione 2021 si svolge nel periodo 4 – 25 luglio. Un viaggio di tre settimane con 65 atleti paralimpici impegnati lungo 54 tappe distese su 18 regioni. Ogni atleta percorrerà il proprio tragitto in handbike, bicicletta o carrozzina olimpica, passandosi di mano in mano il testimone.

La staffetta avrà tre partenze differenti dal nord Italia, che daranno vita a tre percorsi destinati ad unirsi a Bologna prima di proseguire con un unico serpentone fino al traguardo.

L’assessore De Carolis ha inoltre portato i saluti del sindaco Arena, non presente per un concomitante impegno istituzionale. Ulteriori informazioni riguardanti l’iniziativa, le tappe, il percorso sono sul sito https://www.obiettivo3.com/ .

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto