STORIA DELL’EUROPA UNITA PER IL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO, MOSTRA DEI RAGAZZI DELL’ORIOLI ALLA PENSILINA
8 Novembre 2019
Una mostra celebrativa sulla storia dell’Europa unita, per ricordare il trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. Questo il fulcro attorno al quale ruoterà l’iniziativa organizzata dall’assessorato alle politiche giovanili e ai rapporti con l’Europa e l’IISS Francesco Orioli, in programma allo spazio Pensilina, in piazza Martiri d’Ungheria, dall’8 al 12 novembre. “L’evento espositivo sarà incentrato su alcuni pannelli illustrativi che ripercorrono e ricostruiscono gli eventi più rappresentativi dalla nascita dell’Unione europea a oggi – ha sottolineato l’assessore alle politiche giovanili e ai rapporti con l’Europa Antonella Sberna -. In particolare sarà data grande attenzione al pannello con rappresentati gli avvenimenti del periodo che va dalla caduta del muro di Berlino ai giorni nostri. Un evento che ha cambiato in modo significativo il corso della storia recente. Il tutto raccontato attraverso gli occhi dei ragazzi nati nel nuovo millennio. Avvenimenti che noi adulti abbiamo vissuto. Pezzi di storia che i nostri giovani hanno studiato sui libri”. La mostra verrà inaugurata domattina alle ore 10,30. Alla cerimonia, oltre ai ragazzi, interverranno il sindaco Giovanni Maria Arena, l’assessore Antonella Sberna e il dirigente scolastico dell’IISS F. Orioli Simonetta Pachella. La mostra sarà aperta al pubblico da domani fino a martedì 12 novembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19 (eccetto lunedì, giorno di chiusura settimanale).

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .