STORIA NOTTURNA, INCONTRO CON CARLO GINZBURG A PALAZZO DEI PRIORI
12 Febbraio 2020
La “Casa della cultura di Viterbo”, con la collaborazione del Liceo “Mariano Buratti” e il patrocinio del Comune di Viterbo, ospiterà lo storico, filosofo, antropologo Carlo Ginzburg. L’occasione per questo incontro, in programma lunedì 17 settembre alle ore 17, nella sala Regia di Palazzo dei Priori, è la riedizione, per merito dell’editore Adelphi, di un libro che, al suo apparire nel 1989, suscitò subito, vuoi per il tema trattato, vuoi per i raffinati e spregiudicati metodi di indagine utilizzati dallo studioso, una vasta risonanza accompagnata da entusiasmo, critiche, e varie inquietudini. Si tratta di “Storia notturna. Una decifrazione del sabba“. Tornando a discutere intorno a questo libro per certi aspetti unico nel panorama della storiografia contemporanea (difficile definirlo soltanto come un libro di storia), Ginzburg parlerà di streghe ed eretici, di sciamani siberiani, di complotti, di vittime e dei loro carnefici, trasportando il pubblico nel sottosuolo della cultura europeo-occidentale, alla ricerca di fondamenti non sempre rassicuranti. Dialogherà con Carlo Ginzburg, il giovane e acuto studioso di cose storiche e filosofiche Alfonso Musci. Introduce e modera Daniel Catte, presidente della “Casa della Cultura di Viterbo”. Ingresso libero.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .