Summer school 2024, la Scuola del Viaggio fa tappa a Viterbo. Il 21 agosto William Blacker a Palazzo dei Priori

17 Agosto 2024

Approda a Viterbo la Scuola del Viaggio. Dal 21 al 25 agosto, a ridosso dei festeggiamenti di Santa Rosa, il progetto-evento, patrocinato dal Comune di Viterbo – assessorato alla cultura e all’educazione, farà tappa anche a Palazzo dei Priori.
La Scuola del Viaggio nasce nel 2005, quando tre Università – Pavia, Pisa e della Svizzera italiana – uniscono le forze per progettare e sperimentare una scuola diversa dalle altre, che insegni a viaggiare; o meglio, che aiuti a migliorare la propria capacità di comprendere e raccontare i luoghi. Strada facendo la Scuola ha portato con sé ospiti illustri, quali Beppe Severgnini, Giuseppe Cederna, Tony Wheeler, Oliviero Toscani, Paolo Rumiz, Gianni Berengo Gardin e tantissimi altri.
Ogni anno la Scuola del Viaggio propone la sua Summer School in un luogo diverso: la Sicilia, il Salento, le Cinque Terre, Matera, Trieste, Torino. Quest’anno ha scelto Viterbo.
Studenti e insegnanti lavoreranno fianco a fianco nel racconto della città. Lezioni in aula si alterneranno a esercitazioni per le vie di Viterbo. Ciascun partecipante sarà libero di scegliere la propria forma espressiva preferita − scrittura, fotografia, disegno – aprendosi a scambi e influenze con le altre. Il prodotto finale sarà una pubblicazione in formato digitale.
In città si affacceranno numerosi insegnanti, locali e non, accompagnati da alcuni membri del consiglio direttivo. Con loro circa venti corsisti, che faranno base in città dopo tanto girovagare. I corsisti, in questa sessione estiva, avranno la possibilità di partecipare a lezioni di scrittura, fotografia, disegno, sotto la guida di esperti insegnanti. Scorrendo infatti il programma sul sito internet dedicato, www.scuoladelviaggio.it, si possono trovare nomi in scaletta quali lo scrittore Andrea Bocconi, il giornalista, scrittore di viaggio e presidente della Scuola Claudio Visentin, il poeta-fotografo Emiliano Cribari, la disegnatrice Elena Bonini. La lezione pubblica di apertura sarà tenuta a Palazzo dei Priori mercoledì 21 agosto alle ore 21 da uno dei più importanti viaggiatori contemporanei, William Blacker, autore di Lungo la via incantata (Adelphi), noto romanziere che ha viaggiato e vissuto in Romania per un quarto di secolo dopo la caduta del Muro di Berlino. Da quell’esperienza è nato “Lungo la via incantata. Viaggio in Transilvania”, premiato dal pubblico e dalla critica. Un’opera prima d’eccezione. Oggi Blacker divide il suo tempo tra Inghilterra, Italia e Romania. Scrive per diverse testate quali Daily Telegraph, Ecologist, Art Newspaper e The Times.

Presenti inoltre alcuni volti locali come il coordinatore del Simulabo e antropologo Marco d’Aureli (che gestirà una lezione sui poeti a braccio), Novella Bonfanti in chiave di libraia ed editrice (Fernandez e Sette Città), lo scrittore di guide sentimentali Stefano Mecorio, che terrà una lezione breve di presentazione della Tuscia, e l’architetto Raffaele Ascenzi, che delizierà il pubblico con “nuove e vecchie meravigliose Macchine di Santa Rosa”. Spazio anche alle menti che stanno dietro due storiche librerie, Martina Castagnoli per la “On the road” di Firenze e Luigi Licci per la “Gulliver” di Verona.
Si parte quindi mercoledì 21 agosto, alle 21, in Sala Regia a Palazzo dei Priori (ingresso libero). Dopo il saluto dell’assessore alla cultura e all’educazione Alfonso Antoniozzi, spazio a William Blacker, che si soffermerà su “Lungo la via incantata. Storie di viaggi e di gioventù”.

“Siamo molto felici di ospitare la Scuola del Viaggio – spiega l’assessore Antoniozzi –. Un progetto ambizioso e pregevole che fa bene al territorio. Un ringraziamento al direttivo della Scuola per aver scelto Viterbo in occasione di questa nuova tappa della Summer School”.
L’intero programma è consultabile sul sito della scuola (www.scuoladelviaggio.it).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto