Taglio pino marittimo via E. Viventi, restringimento carreggiata tratto tangenziale G. Almirante

22 Ottobre 2021

Taglio di un pino marittimo a dimora in via E. Viventi, provvedimenti al traffico e alla sosta sulla stessa via e sulla tangenziale G. Almirante, dal 25 ottobre fino al termine dei lavori previsto per il 27 ottobre. In tali giorni, come da apposita ordinanza del settore VIII (n. 587 del 19/10/2021), sarà istituito il restringimento della carreggiata sulla tangenziale G. Almirante, lungo la corsia di marcia direzione nord e nel tratto compreso tra lo svincolo Cassia nord fino al cavalcavia con via I. Garbini. Divieto di transito e di sosta invece su via E. Viventi, nell’area interessata dai lavori. “L’intervento – spiega l’assessore al verde pubblico Ludovica Salcini – fa seguito alle segnalazioni pervenute al competente settore comunale e in particolare al rapporto del comando dei Vigili del Fuoco, nel quale, a scopo cautelativo e a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, si ritiene necessario procedere al taglio del pino marittimo in via E. Viventi”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto