Tamponi rapidi dal medico di famiglia, il comune mette a disposizione i locali di via Buon Pastore

16 Novembre 2020

Tamponi rapidi, il Comune di Viterbo mette a disposizione dei medici di medicina generale i locali di proprietà comunale di via Buon Pastore. Da subito. A comunicarlo è il sindaco Giovanni Maria Arena, a seguito dell’incontro avuto con il presidente dell’ordine dei medici di Viterbo Antonio Maria Lanzetti e con uno spirito di collaborazione tra Comune, Regione, Asl e medici di medicina generale. “Da un paio di settimane i medici di base sono autorizzati a effettuare tamponi rapidi ai propri pazienti – spiega il sindaco -. Gli stessi medici, in molti casi, hanno però evidenziato delle oggettive difficoltà riguardanti l’impossibilità di poter garantire il rispetto delle misure di sicurezza, sia per loro, sia per i loro pazienti. I loro ambulatori non risultano idonei per questo tipo di attività. O per le ridotte dimensioni degli spazi che non consentono un adeguato distanziamento personale, tra medico e paziente o tra gli stessi pazienti, o per le modalità di ingresso e di uscita dagli stessi ambulatori. Insomma, non sono compatibili con le recenti normative antiCovid – aggiunge il sindaco Arena -. I locali che mettiamo a disposizione, come ho già detto al presidente Lanzetti – erano già pronti per essere destinati all’attività sanitaria della Asl. Sono spazi idonei a garantire sicurezza a medici e pazienti, compatibili con i protocolli antiCovid. Sono immediatamente disponibili. Tutti i giorni. Negli orari che verranno concordati tra la Asl e gli stessi medici di medicina generale, che a rotazione potranno usufruire di tali locali, esclusivamente dedicati ai tamponi rapidi sulle persone che ne avranno necessità”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto