Teatro FITA, è di scena Dante… all’inferno!
15 Novembre 2018
Penultimo appuntamento per il festival del teatro FITA – XXIII Premio Città di Viterbo. Domenica 18 novembre alle ore 18, presso l’auditorium dell’Università della Tuscia (Santa Maria in Gradi, ingresso da via Sabotino) andrà in scena Dante… all’inferno! La parodia di uno strano viaggio interpretata da I Commediari di Bomarzo. Dante Alighieri e la sua Divina Commedia, il suo sogno o forse il suo incubo. Un viaggio affascinante del poeta all’inferno, con i suoi incontri, con fiere dispettose, dannati un po’ matti, demoni maldestri e anche un personaggio immaginario. Una scorribanda esilarante, proposta dalla sapiente mano creativa di Giovanni Proietti, che ne ha curato anche la regia, ci guiderà all’interno di questo “infernale mondo”, con la speranza, alla fine, di “riveder le stelle”. “All’interno della stagione teatrale – ha spiegato il presidente provinciale Fita Bruno Mencarelli – sono stati inseriti spettacoli proposti da compagnie locali per incentivare sia le loro programmazioni che la conservazione e la cultura della nostra lingua dialettale, ricca di antiche tradizioni”.
L’edizione 2018 del festival è la seconda dedicata alla memoria di Francesco Mencaroni. Info biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro, soci Fita 6 euro. Info e prenotazioni: 333 3411866.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .