Teatro Unione, a marzo 2017 il termine dei lavori
20 Settembre 2016
A marzo 2017 la riapertura del teatro Unione. Lo hanno annunciato in conferenza stampa il sindaco Leonardo Michelini e l’assessore ai lavori pubblici Alvaro Ricci. L’incontro, avvenuto lo scorso 15 settembre nel foyer del prestigioso teatro viterbese, si è concluso con la sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori da parte del Comune alla ditta Tes Energia, aggiudicataria dell’appalto del terzo stralcio. “Oggi consegnamo ufficialmente i lavori alla ditta che ha vinto l’appalto. L’intevento dovrà essere completato in 180 giorni. I lavori riguarderanno il consolidamento strutturale, l’adeguamento impiantistico e antincendio, e alcune migliorie, tra cui gli arredi di camerini e palchi, la sostituzione del sipario e gli arlecchini di scena, la sostituzione dei poggiagomiti e mantovane dei palchi, l’installazione della piattaforma modulare asportabile nella zona della “buca” dell’orchestra e la tinteggiatura dei corridoi. La chiusura del teatro Unione risale al 2010 – ha aggiunto l’assessore Ricci -: nel dicembre del 2015 si è concretizzato il finanziamento regionale di un milione e trecento mila euro, nel maggio 2016 è stato approvato il progetto esecutivo. Il mese prima è cambiata la normativa, abbiamo quindi dovuto rivedere il progetto e adeguarlo alla legge vigente. L’amministrazione è riuscita a stanziare novecento mila euro da aggiungere al finanziamento regionale. Oggi, con grande soddisfazione, possiamo dare inizio ai lavori”. “I viterbesi tengono molto al Teatro Unione – ha sottolineato il sindaco Michelini durante il suo intervento – e attendono con ansia la sua riapertura. Abbiamo uno dei teatri più belli d’Italia, realizzato su disegno di un grande architetto come Vespignani. E per questa amministrazione sarà motivo di orgoglio poterlo restituire alla città. Un po’ come è successo con il museo civico. Ora che iniziano i lavori possiamo pensare concretamente alla gestione e agli spettacoli che dovrà ospitare”. Il primo cittadino dopo aver ringraziato l’assessore Ricci e gli uffici del settore Lavori Pubblici, diretti dall’architetto Cucullo, ha rivolto un ringraziamento al regista e cittadino onorario viterbese Giorgio Capitani, presente alla conferenza. L’assessore al bilancio e al patrimonio Luisa Ciambella ha sottolineato lo sforzo fatto nei mesi scorsi per lo stanziamento dei 900 mila euro da parte dell’amministrazione attraverso un emendamento, approvato da tutto il consiglio comunale. “Oggi è un giorno importante. Tra sei mesi i lavori saranno ultimati e il teatro potrà tornare a ospitare spettacoli ed eventi degni di questo luogo”.
Alla conferenza erano presenti l’architetto Giovanni Cucullo, dirigente del settore lavori pubblici e R.U.P., i tecnici comunali dello stesso settore, il titolare e lo staff dell’impresa Tes Energia srl.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .