Temperatura nelle scuole. La nota del sindaco Arena

13 Gennaio 2021

In questi giorni sto leggendo e ricevendo numerose segnalazioni di genitori e rappresentanti di genitori che lamentano basse temperature all’interno delle aule scolastiche. Ogni giorno vengono fatti controlli per verificare il corretto funzionamento degli impianti. Il riscaldamento funziona regolarmente in tutti gli istituti scolastici. Ci sono dei fattori che ovviamente non aiutano. Il ricambio dell’aria, per esempio, che deve essere effettuato ogni ora, come previsto nelle scuole dal protocollo antiCovid. L’apertura delle finestre, soprattutto durante certe giornate di freddo intenso come quello dei giorni scorsi, di certo contribuisce alla diminuzione della temperatura all’interno degli ambienti. In molti casi, inoltre, sempre nel rispetto della normativa antiCovid, per garantire la necessaria distanza tra un alunno e l’altro, è stato necessario utilizzare e sfruttare spazi degli istituti scolastici che di fatto non sono vere e proprie classi, ma ambienti riadattati per l’attuale emergenza in corso, comunque in grado di rispettare le misure di sicurezza previste. Si tratta di ambienti ampi che richiedono maggior tempo per riscaldarsi. Anche oggi sono stati effettuati nuovi sopralluoghi. Dove è possibile migliorare la situazione lo facciamo. Dove c’è da intervenire, interveniamo con l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento nelle prime ore del mattino, e con tutti quegli accorgimenti che possano mantenere la temperatura all’interno delle classi accettabile e in linea con quanto previsto dalla vigente normativa in materia. Diversa è invece la situazione della scuola infanzia dell’Ellera, dove si è resa necessaria la chiusura per consentire un intervento all’impianto di riscaldamento che presentava anomalie di funzionamento.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto