Terra Music Festival: sostiene la musica Indipendente, aiuta gli artisti a fare rete, promuove l’inclusione. 15 Settembre – Piazza del Plebiscito
11 Settembre 2023
L’atmosfera magica di Piazza del Plebiscito a Viterbo si appresta a diventare lo scenario del Terra Music Festival, il 15 settembre.
Ideato e promosso da Michele Saraca (StaGe! – Terra Concerti – Art Bond) presentato da Mammo Rappo, il festival promette di essere un’esperienza indimenticabile di musica, innovazione e costruzione di relazioni artistiche.
L’obiettivo primario del Terra Music Festival è di offrire una piattaforma di risonanza nazionale agli artisti, cantautori e compositori emergenti che provengono da ogni angolo d’Italia. Questo evento eccezionale non solo permetterà loro di esibirsi, ma creerà un ambiente in cui diversi generi musicali possono convergere e costruire una rete di collegamenti significativi.
L’edizione di quest’anno vedrà l’esibizione di oltre 20 artisti, tra cui i tre vincitori di ogni contest appartenente alla rinomata rete di eventi “Terra Concerti”, insieme a una selezione di altre promesse musicali che promettono di stupire il pubblico con la loro energia e creatività. Questo spettacolo collettivo crea una rete unica di connessioni tra artisti provenienti da tutto il Paese, favorendo scambi culturali e collaborazioni che possono durare nel tempo e arricchire il panorama musicale italiano.
E non è tutto. Il Terra Music Festival sarà arricchito dalla presenza di ospiti d’onore che hanno già fatto sentire la loro voce nel panorama musicale italiano. Tra gli ospiti attesi si annoverano nomi di rilievo come Federico Meli (Giorni Anomali), Only Sara e Sem Janela (Vincitore Terra Music Contest 2022). La loro partecipazione promette di aggiungere ulteriore fascino e profondità a questo festival straordinario, creando opportunità di interazione e collaborazione tra artisti di diverse esperienze musicali.
La giuria incaricata di selezionare il talento più promettente sarà composta da esperti del settore che vantano anni di esperienza e successi nel mondo della musica. Tra loro figurano luminari come Pietro Bevilacqua, Enrico Capuano, Edoardo De Angelis, Le Nora e Nina Ricci, che ascolteranno attentamente le performance degli artisti in gara e selezioneranno colui o colei che avrà l’opportunità di partecipare al prestigioso MEI Meeting degli Indipendenti a Faenza nel 2023, aprendo nuove strade e opportunità per la loro carriera e consentendo loro di allacciare nuove relazioni nel settore.
In conclusione, il Terra Music Festival del 15 settembre non è solamente un concerto, ma un’esperienza che celebra la musica, l’inclusione e la creazione di reti artistiche. Un’occasione unica di scoperta per artisti, appassionati di musica e professionisti del settore, destinata a lasciare un’impronta duratura nel panorama culturale della Città.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .