Terremoto, il sindaco incontra i dirigenti scolastici: “I piani di emergenza adottati dalle scuole hanno funzionato
19 Gennaio 2017
Terremoto, questa mattina a Palazzo dei Priori il sindaco Leonardo Michelini ha incontrato i dirigenti scolastici e i responsabili per la sicurezza delle scuole pubbliche comunali, raggiunti nella tarda mattinata di ieri, subito dopo il tavolo operativo convocato dal prefetto Piermatti, presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. “Già ieri – ha spiegato il sindaco Michelini – avevo rassicurato il prefetto sulla riunione che avrei convocato questa mattina con i dirigenti scolastici che fanno riferimento alle scuole pubbliche comunali (elementari, medie e asili). L’odierno incontro è stato molto positivo e soprattutto utile. I piani di emergenza attivati ieri dalle scuole, in occasione delle scosse di terremoto percepite anche a Viterbo, hanno funzionato. Hanno funzionato bene, aggiungo. In certe situazioni, seppur delicate, c’è bisogno di calma, fermezza. Bisogna anche saper rassicurare gli alunni, ancor di più se molto piccoli. E tutto questo è stato fatto. Insieme all’adozione di tutte le procedure di emergenza e sicurezza previste dai piani di ogni singola scuola. L’incontro di questa mattina – ha proseguito il sindaco – è stato rassicurativo anche per noi amministratori. Abbiamo dei dirigenti scolastici che sanno fare bene il loro lavoro e sanno come portare avanti il loro ruolo di grande responsabilità. E ieri lo hanno dimostrato insieme agli insegnanti”. I controlli dei tecnici all’interno delle scuole comunali stanno per concludersi. L’amministrazione si è raccomandata affinchè i risultati dei sopralluoghi effettuati vengano tempestivamente trasmessi, in modo da informare subito i dirigenti scolastici sullo stato dei plessi scolastici e quindi riprendere regolarmente le lezioni per la giornata di domani. Presenti all’incontro anche gli assessori Ciambella, Delli Iaconi, Ricci e Tofani insieme ai dirigenti dei settori interessati.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .