Terza commissione in riunione giovedì 30 gennaio
29 Gennaio 2025
Terza commissione consiliare convocata per giovedì 30 gennaio alle ore 9,30. Tra i punti all’ordine del giorno in discussione presso la sala riunioni degli uffici comunali di via Garbini (piano terra), la proposta di deliberazione del consiglio comunale avente ad oggetto la presa d’atto delle risultanze e degli esiti dell’avviso pubblico relativo all’individuazione preventiva delle aree da sottoporre all’approvazione dei programmi di rigenerazione urbana e la proposta di deliberazione del consiglio comunale avente ad oggetto la realizzazione di un’opera infrastrutturale che consenta di collegare e migliorare l’accessibilità al quadrante nord della città, a vantaggio della mobilità – approvazione di variante strumento urbanistico.

Ultimi articoli
Avvisi Pubblici - Pubblica Istruzione 13 Agosto 2025
Avviso pubblico concessione di contributi per servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Viterbo e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IEFP. Anno scolastico 2025/2026
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.