Da oggi 20 luglio: TPL, al via nuovo servizio a chiamata

20 Luglio 2020

Trasporto pubblico locale, al via il nuovo servizio a chiamata. A darne notizia è l’assessore alle partecipate e alla mobilità urbana Enrico Maria Contardo, che spiega: “Da oggi, il servizio di trasporto pubblico locale sarà esteso temporaneamente anche al “Servizio a chiamata”. L’attivazione di tale servizio consentirà all’utenza di fruire del trasporto pubblico negli orari più congeniali, all’interno di quelli massimi previsti per la linea richiesta e nei limiti delle disponibilità, restando invariati i percorsi e le fermate delle linee attualmente in esercizio”. Per quanto riguarda le modalità operative da seguire per richiedere il servizio, è necessario prenotare il passaggio del bus contattando la centrale operativa della società Francigena al numero 0761309129 int. 1, attiva tutti i giorni feriali dalle ore 08.30 alle ore 17.30. Ogni utente dovrà specificare linea, orario, luogo di inizio e fine percorso (che dovrà coincidere con le fermate già autorizzate e segnalate). Francigena s.r.l. si riserva la facoltà di accettare la richiesta in base alle disponibilità di servizio, ovvero proporre modificazioni di orario al fine di contemperare le esigenze di più utenti. Le richieste dovranno pervenire nelle 24 ore prima del servizio (www.francigena.vt.it).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto