Trasporto della Macchina di Santa Rosa, dove vedere la diretta
1 Settembre 2016
DIRETTA TRASPORTO MACCHINA DI SANTA ROSA: IN TV, VIA STREAMING, SU FACEBOOK E SU WEB RADIO
La diretta del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, curata da Provideo, avrà inizio alle ore 20,45 e andrà in onda sull’emittente televisiva nazionale
- Padre Pio TV, canale 145 (digitale terrestre), sul canale 445 di TivuSat e sul canale Sky 852 (in streaming su www.padrepio.tv)
La diretta sarà visibile anche sul canale 123 (digitale terrestre) e su un altro canale Sky, 912.
Sarà visibile inoltre
- in streaming sul sito macchinadisantarosa.eu
- per la prima volta anche in diretta su Facebook, pagina Visit Viterbo (con sottotitoli per non udenti)
La diretta sarà trasmessa anche dalla tv Video Nola (canale 88 digitale terrestre) e Gigli Tv (canale 623)
Il Trasporto sarà trasmesso in differita da TV2000 alle ore 00.15 del 4 settembre e alle ore 23,40 del 5 settembre.
Sarà possibile ascoltare il Trasporto tramite web radio, scaricando la app The Musical Box per Android e IoS (in approvazione) dal sito www.themusicalbox.eu o dal market Google /IoS.
Il Trasporto della Macchina di Santa Rosa andrà in streaming anche su gran parte delle testate online locali.
L’addetto stampa
Cristina Pallotta

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .