Trasporto pubblico scolastico, il servizio resta a Francigena. Delibera approvata all’unanimità dal consiglio comunale

9 Luglio 2021

Trasporto pubblico scolastico, il servizio continuerà a essere gestito in house dalla società Francigena. Lo ha stabilito il consiglio comunale, nella seduta di ieri, votando all’unanimità la delibera proposta dall’assessore alla pubblica istruzione Elpidio Micci. A seguito di opportune valutazioni e studi si è giunti infatti a una soluzione che valuta positivamente la prosecuzione della gestione in house del servizio di trasporto pubblico scolastico e che prevede anche l’affidamento a Francigena srl del servizio di trasporto di alunni diversamente abili. Nella stessa delibera si parla di sussistenza dei requisiti previsti dall’ordinamento per l’affidamento in house, economicità di gestione, convenienza economica per il Comune di Viterbo, e, non ultimo, la salvaguardia dei livelli occupazionali all’interno della società partecipata, grazie all’impiego del personale di guida sia nel trasporto pubblico locale che nel trasporto pubblico scolastico. “Abbiamo lavorato in grande sinergia – ha spiegato l’assessore Micci – e questo ha consentito il raggiungimento di questo importante obiettivo, nell’interesse dell’ente, della collettività e dei lavoratori. Un provvedimento che ha messo d’accordo maggioranza e opposizione e il parere positivo unanime da parte del consiglio comunale lo conferma. Grande collaborazione da parte del collega con delega alle partecipate, l’assessore Alessandrini, che ringrazio per l’accurato lavoro portato avanti. Un ringraziamento che estendo a tutti i consiglieri comunali e agli uffici che, insieme a noi, hanno lavorato per giungere a questa soluzione”. “Un ottimo risultato ottenuto a seguito di un’accurata attività di studio, di confronto, di miglioramento, portata avanti da amministratori e uffici, con grande collaborazione e nel pieno rispetto dei ruoli – ha aggiunto l’assessore alle partecipate Alessandro Alessandrini -. Il rispetto delle regole sulla concorrenza e sulle società partecipate ha portato all’approvazione di un’importante delibera, condivisa da tutti, che, oltre a far risparmiare il Comune, permette allo stesso ente di continuare a gestire da vicino il servizio di trasporto pubblico scolastico con il personale della società controllata Francigena”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto