Trasporto scuolabus, l’assessore Micci: “Il servizio attivo dal prossimo 16 settembre”

13 Settembre 2021

Trasporto scuolabus anno scolastico 2021/2022, al via il prossimo 16 settembre. Lo comunica l’assessore alla pubblica istruzione Elpidio Micci, che oltre a ricordare l’avvio dell’importante servizio, richiama l’attenzione su alcune piccole regole che gli studenti dovranno rispettare, sia a bordo dello scuolabus, sia nelle fasi di salita e discesa dal mezzo. “Si tratta di un semplice vademecum che interessa principalmente gli studenti, e in parte anche i genitori. Gli stessi dovranno attenersi a quanto previsto in modo da proteggere la propria salute e quella del personale incaricato a svolgere il servizio. Con l’occasione – ha aggiunto l’assessore Micci – voglio rivolgere a tutti gli alunni, dai più piccoli della scuola infanzia a quelli più grandi della primaria e secondaria, un augurio sincero di buon inizio anno scolastico. Augurio che estendo naturalmente ai dirigenti scolastici, con cui mi rapporto costantemente durante l’anno, a tutti gli insegnanti e a tutto il personale che a vario titolo opera all’interno degli istituti”.
Tornando al decalogo, si ricorda che:
– è obbligatorio per gli alunni trasportati indossare la mascherina, facendo attenzione a proteggere naso e bocca.
– All’entrata dello scuolabus gli alunni dovranno igienizzare le mani, utilizzando l’apposito dispenser.
– Quando lo scuolabus arriva alla fermata, il genitore dovrà stare a 1 metro dalla porta dello scuolabus.
– Sarà cura dei genitori istruire correttamente i bambini al rispetto delle regole impartite dal personale in servizio e all’utilizzo corretto dei DPI, in modo tale da garantire la sicurezza degli utenti stessi e del personale in servizio.
– Alle fermate, genitori e accompagnatori degli utenti dovranno astenersi dall’avvicinare il personale in servizio. Qualsiasi tipo di comunicazione può essere fatta in un secondo momento tramite contatto telefonico e a mezzo mail.
– Non va occupato il posto disponibile vicino al conducente (laddove esistente).
Il decalogo è consultabile sul sito www.francigena.vt.it .

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto