Trenta nuovi parcheggi gratuiti all’Ellera. La sindaca Frontini: “Ascoltate le richieste degli abitanti del quartiere”

28 Settembre 2023

Nuovi parcheggi all’Ellera. Sono circa trenta gli stalli di sosta, gratuiti e già fruibili, realizzati in questi giorni in strada Capretta, nel tratto che va dall’intersezione con via Dora Riparia fino al restringimento della carreggiata in prossimità di piazza Gustavo Adolfo. Ne dà notizia la sindaca Chiara Frontini, anche in risposta alle segnalazioni da parte degli abitanti del quartiere relative ai periodici interventi di pulizia in zona, previsti dal calendario di Viterbo Bella. Segnalazioni che l’amministrazione comunale ha ascoltato e raccolto. “Viterbo Bella è un progetto strategico per garantire una migliore pulizia delle strade – sottolinea la sindaca Frontini – e il quartiere Ellera, insieme ad altre zone cittadine, rientra in questa prima fase sperimentale partita in estate. Gli interventi saranno gradualmente estesi su tutta la città e sull’intero territorio comunale. In questi primi mesi abbiamo preso nota dei miglioramenti da fare e su questi stiamo già lavorando. I nuovi stalli di sosta all’Ellera sono una risposta ai residenti, agli insegnanti e al personale impiegato nelle scuole che obiettivamente risentivano di una carenza di parcheggi in zona”. Previsti inoltre altri potenziamenti. “A breve, il giovedì – aggiunge la sindaca – alla pulizia della strada con la spazzatrice si abbinerà, laddove necessario, anche il diserbo e la pulizia delle caditoie. Il tutto per ottimizzare gli interventi e non aggiungere divieti di sosta in altre giornate. Interverremo inoltre anche su altri quartieri – conclude Frontini – fornendo soluzioni che siano compatibili con le esigenze dei residenti e dei fruitori in genere dei parcheggi”.

“Siamo contenti che il quartiere Ellera sia stato il primo a essere interessato dagli interventi di pulizia mensile previsti da Viterbo Bella – spiegano i consiglieri comunali Eros Marinetti e Daniele Rossi, entrambi della zona -. Un servizio puntuale e utile che per essere svolto al meglio richiede l’istituzione di divieti di sosta. Provvedimento che ovviamente comporta un disagio per gli abitanti del quartiere, costretti a parcheggiare altrove per evitare sanzioni e rimozioni. Attraverso la realizzazione di nuovi parcheggi su strada Capretta, tale disagio viene ridotto”.

“Lo sforzo di questa amministrazione è orientato a offrire il miglior servizio possibile – ha aggiunto il consigliere comunale delegato ai rapporti istituzionali e alle politiche per la sicurezza integrata Umberto Di Fusco – . Si cerca di contemperare l’esigenza di pulizia e decoro, voluta e reclamata da sempre dagli abitanti, col minor disagio possibile anche in termini di parcheggi”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto