TRIBUNA E SEDIE TRASPORTO MACCHINA DI SANTA ROSA 2018, DA OGGI LA VENDITA DEI BIGLIETTI

23 Agosto 2018

Al via da questo pomeriggio la vendita dei biglietti per la tribuna e le sedie per assistere al Trasporto della Macchina di Santa Rosa in piazza del Plebiscito. Si ricordano tempistiche e modalità:

dalle ore 16 di giovedì 23 agosto sarà possibile acquistare i biglietti per la tribuna. I ticket saranno in vendita presso i circuiti online di TicketItalia e presso l’Underground (via della Palazzina, Viterbo). Il costo per il singolo posto in tribuna è di 44 euro, compresi i diritti di prevendita.

Per quanto riguarda le 600 sedie, la vendita avverrà nel seguente modo:

400 sedie saranno vendute esclusivamente ai viterbesi nei giorni 23 e 24 agosto, dalle 10 alle 19, presso l’ufficio turistico in piazza Martiri d’Ungheria. Al momento dell’acquisto dovrà essere esibito valido documento di riconoscimento attestante la residenza nel Comune di Viterbo di coloro che usufruiranno delle sedie. Sarà pertanto necessario un documento di identità per ogni biglietto da acquistare.

Potranno essere acquistate max 4 sedie ciascuno. Le sedie che risultassero invendute, saranno poste in vendita nei circuiti ordinari.

200 sedie saranno in vendita presso l’Underground (via della Palazzina) da sabato 25 agosto.

Il costo di ogni singola sedia è di 15 euro, compresi i diritti di prevendita.
Come da prescrizioni dettate dagli organi preposti alla sicurezza, sarà necessaria l’identificazione, tramite valido documento di identità, di coloro che acquisteranno i ticket e che si assumeranno ogni responsabilità in ordine all’occupazione dei posti.

Il prossimo 3 settembre, il personale preposto al controllo all’ingresso di piazza del Plebiscito, chiederà ai possessori delle sedie di esibire ticket e documento di identità.

Inoltre, a piazza del Plebiscito ci saranno tre aree destinate alle seguenti categorie di utenti:

n. 60 posti per i diversamente abili (30 + 30 accompagnatori) per i quali è stata appositamente predisposta una PEDANA. Il prezzo di vendita dei biglietti è di euro 6,00 per la coppia. Al momento dell’acquisto dovrà essere esibito il certificato di invalidità con percentuale di riconoscimento compresa tra il 74 e il 100%. É stato istituito il servizio trasporto persone disabili attraverso navette che condurranno l’utente dal domicilio alla pedana e dalla pedana al domicilio a fine manifestazione. Per richiedere il servizio basta contattare l’ufficio sostegno sociale (Servizi Sociali Comune di Viterbo), ubicato in via del Ginnasio 1, al numero 0761.348590. Il servizio può essere richiesto dal prossimo 28 agosto fino alle ore 13 del 31 agosto (orari di ufficio).

n. 26 posti per sordomuti (13 + 13 accompagnatori), al prezzo di euro 6,00 per la coppia (per l’acquisto occorre esibire la certificazione);
n. 40 posti per gli iscritti ai centri sociali polivalenti del Comune di Viterbo al costo di euro 6,00 cadauno. Al momento dell’acquisto va esibita la tessera di iscrizione al centro, in corso di validità. Ogni centro avrà a disposizione 4 biglietti.

I ticket per queste tre categorie di utenti saranno in vendita all’ufficio turistico a partire da martedì 28 agosto (orario 10 – 19). Ogni persona potrà acquistare un massimo di 4 biglietti esibendo i documenti di identità dei beneficiari.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio turistico al numero 0761 226427 oppure via mail all’indirizzo info@visit.viterbo.it . L’ufficio turistico sarà chiuso lunedì 27 agosto. Info line 800 912907.

Immagine Ticket

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto