Tuscia Comix, a Viterbo dal 21 al 23 settembre

12 Febbraio 2020

 

Nei giorni 21, 22 e 23 settembre, l’associazione “Voglia di fare” sarà promotrice dell’evento Tuscia Comix. La kermesse riunirà, entro le mura della città di Viterbo, fumettisti di carattere nazionale e non, che coadiuveranno centinaia di studenti provenienti dai diversi plessi scolastici della Tuscia per apprendere l’arte del fumetto in tutte le sue sfaccettature: dalla grafica alla musica, dal colore ai dialoghi. Spazio anche per i più piccoli, tra video proiezioni, fiabe e giochi, ma anche una spettacolare area videogames, giochi di ruolo e tanto altro, tra cui standisti, collezionismo da non perdere. Tre giorni di cultura e arte con mostre itineranti di fumettisti, editori, ma anche spettacoli medioevali-fantasy, circensi, falconieri e teatro. Le piazze scelte per l’evento, nel cuore del centro storico di Viterbo, ospiteranno i musicisti per rallegrare tutti con le sigle cartoon più amate di ieri e di oggi, oltre a cinque ammalianti concerti. Una notte tutta “da vivere” sarà quella di sabato 22 settembre, tra musica, games e fumetti. L’evento, già inserito nel calendario nazionale delle fiere del Comix italiano e dei raduni cosplayer, sarà da richiamo per migliaia di persone provenienti da diverse regioni d’Italia.

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto