Tuscia Film Fest 2023: il programma completo della ventesima edizione

10 Luglio 2023

Piazza San Lorenzo a Viterbo, dal 7 al 15 luglio 2023. Ecco il programma completo.

Venerdì 7 luglio . Ore 21.15
IVANO DE MATTEO
presenta
MIA
Drammatico (Italia, 2023)
Di Ivano De Matteo
Con Greta Gasbarri, Edoardo Leo, Milena Mancini, Riccardo Mandolini, Vinicio Marchioni
Audio-descrizione e sottotitoli disponibili con l’app Moviereading

Sabato 8 luglio . Ore 21.15
BARBORA BOBULOVA
presenta
IL SOL DELL’AVVENIRE
Commedia, drammatico (Italia, 2023)
Di Nanni Moretti
Con Nanni Moretti, Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Mathieu Amalric
Audio-descrizione e sottotitoli disponibili con l’app Moviereading

Domenica 9 luglio . Ore 21.15
RICCARDO MILANI
presenta
GRAZIE RAGAZZI
Commedia (Italia, 2023)
Di Riccardo Milani
Con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini

Lunedì 10 luglio . Ore 21.15
GIUSEPPE FIORELLO, SAMUELE SEGRETO E GABRIELE PIZZURRO
presentano
STRANIZZA D’AMURI
Drammatico (Italia, 2023)
Di Giuseppe Fiorello
Con Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo

Consegna del premio Pipolo Tuscia Cinema a Gabriele Pizzurro e Samuele Segreto

Martedì 11 luglio . Ore 21.15
GIANNI AMELIO
presenta
IL SIGNORE DELLE FORMICHE
Drammatico (Italia, 2022)
Di Gianni Amelio
Con Luigi Lo Cascio, Leonardo Maltese, Elio Germano, Sara Serraiocco, Anna Caterina Antonacci, Rita Bosello
Audio-descrizione e sottotitoli disponibili con l’app Moviereading

Mercoledì 12 luglio . Ore 21.15
LE OTTO MONTAGNE
Drammatico (Italia, Francia, Belgio 2022)
Di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch
Con Alessandro Borghi, Luca Marinelli, Filippo Timi, Elena Lietti, Gualtiero Burzi
Audio-descrizione e sottotitoli disponibili con l’app Moviereading

Giovedì 13 luglio . Ore 21.15
MARCO BELLOCCHIO E FRANCESCA CALVELLI
presentano
RAPITO
Drammatico, storico (Italia, Francia, Germania 2023)
Di Marco Bellocchio
Con Enea Sala, Leonardo Maltese, Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni
Audio-descrizione e sottotitoli disponibili con l’app Moviereading

Consegna del premio I mestieri del cinema “Martino Morucci” a Francesca Calvelli

Venerdì 14 luglio . Ore 21.15
WALTER VELTRONI
presenta
QUANDO
Commedia (Italia, 2023)
Di Walter Veltroni
Con Neri Marcoré, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni, Gian Marco Tognazzi, Stefano Fresi

Sabato 15 luglio . Ore 21.15
ROBERTO ANDÒ, SALVO FICARRA E VALENTINO PICONE
presentano
LA STRANEZZA
Commedia (Italia, 2022)
Di Roberto Andò
Con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi

SPECIAL SCREENING
Sacro Bosco Bomarzo sabato 5 agosto 2023

Ore 21.00
LUCA GUADAGNINO
presenta
BONES AND ALL
Drammatico, horror (Italia-USA, 2022)
Di Luca Guadagnino
Con Timothée Chalamet, Taylor Russell, Mark Rylance
Versione in lingua originale inglese con sottotitoli in italiano

Ore 19.00
IN ARTE VICINO
passeggiata-racconto con
STEFANO FRESI
In collaborazione con il Sacro Bosco e il festival In arte Vicino

Ulteriori info sul sito ufficiale del Tuscia Film Fest e sulla pagina Facebook.

Ivano De Matteo e Mia aprono la ventesima edizione del Tuscia Film Fest (Comunicato stampa del 7.06.2023)
Giuseppe Fiorello al Tuscia Film Fest lunedì 10 luglio con Stranizza d’amuri

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto