Un Natale per tutto il centro storico e non solo San Pellegrino

9 Settembre 2022

Nessuno sfratto, né porta chiusa, solo programmazione e un approccio più integrato a tutto il centro storico. I punti fermi di questa programmazione, fissati già dallo scorso luglio, sono:

 l’espansione delle attività natalizie in tutto il centro storico e non solo a San Pellegrino, per far vivere ancora di più la città. Per questo, l’affidamento degli spazi del Village comprenderà oltre alla Zaffera a piazza San Carluccio anche la disponibilità degli spazi del foyer del Genio, della sala Gatti, del bar del teatro dell’Unione e l’ex-Tribunale in piazza Fontana Grande, a cui si aggiungono le altre location non comunali (piazza San Pellegrino e piazza san Lorenzo). Portare alcune attrazioni in più aree della città è vantaggioso per tutti, incluso per chi organizza l’evento, che così può catturare altri flussi. Oltre al Village, iniziative dell’amministrazione sono previste anche a via Marconi e a Prato Giardino;

– per il food, l’adozione di tipologie enogastronomiche tipiche del Natale. Quindi, sì a vin brulé, cioccolata calda, bretzel e dolci tipici, no a stand di hamburger, porchetta e patatine fritte nel quartiere medievale;

 l’avvio delle luminarie a partire dall’8 dicembre, per le quali è già stata predisposta la manifestazione di interesse, in prossima uscita;

 la collaborazione con le istituzioni del territorio per arricchire ancora di più l’offerta. Peraltro, come già avvenuto nel 2019, l’assegnazione degli spazi avverrà previa procedura di evidenza pubblica. Quindi, qualsiasi soggetto economico che si esprime prima del completamento di tale processo, lo fa in qualità di operatore sul mercato.

Infine, rappresentiamo come parlare di Natale a settembre è una vittoria del metodo di lavoro adottato da questa amministrazione: in una città che era abituata a stanziare i fondi a novembre, si è iniziato a programmare subito dopo l’insediamento e, grazie a questo anticipo, a prevedere diverse ulteriori novità che saranno svelate nei prossimi giorni.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto