Un nemico del Popolo: Il Teatro Nazionale di Macedonia a Viterbo, 5 novembre ore 21.00 – Teatro dell’Unione

5 Novembre 2022

Di Nina Nikolikj, con la partecipazione del Teatro Nazionale di Macedonia.

Dire oggi che un classico della letteratura drammatica è attuale suona generico. Ma quando osserviamo l’opera teatrale di Henrik Ibsen “Un nemico del popolo” (scritta nel 1882), è affascinante vedere le somiglianze tra la società in cui viviamo e ciò che ruota attorno al dottor Stockman. Il dramma corrisponde perfettamente alla crisi che sta nuovamente affrontando la nostra società: attraverso l’esclusione del dottor Stockman dalla comunità, Ibsen rivela abilmente conformismo sociale ed egoismo politico, mostra un meccanismo attraverso il quale ogni individuo che cerca di parlare di ingiustizia sistemica, automaticamente si caratterizza come traditore e cospiratore. La questione attorno alla quale ruota questa messa in scena è come leggere e interpretare il finale dell’opera ibseniana oggi. In un momento in cui, spesso, il sistema riesce a macinare e superare l’individuo, la sfida è rendere possibile e convincente l’ottimismo di Stockman e la decisione di rimanere, ma è altrettanto importante definire con precisione (i prossimi) obiettivi e rendere concreto e operativo lo spazio per l’ulteriore lotta di questo eroe Ibsen.
Lo spettacolo si avvale dell’ensemble del Teatro Nazionale di Macedonia, un gruppo di attori pluripremiati con riconoscimenti sia in ambito teatrale che cinematografico.

Cast: Nikola Ristanovski / Zvezdana Angjelovska / Darja Rizova / Jana Veljanovska / Ana Arsovska / Blagoj Veselinov / Petre Arsovski / Sashka Dimitrovska / Aleksandar Mihajlovski / Nino Levi / Martin Gjorgoski

INFO E PRENOTAZIONI 347.887.4694 (whatsapp) ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com
INTERO 5 EURO – RIDOTTO 2 EURO
RIDUZIONI PER OVER 65 E UNDER 30, STUDENTI E DOCENTI, CATEGORIE PROTETTE

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto