“Un Percorso Artistico su più livelli”, le opere di Rolando Di Gaetani in mostra al museo dei Portici
14 Novembre 2024
Venerdì 15 novembre alle ore 17, presso la Sala Consiliare di Palazzo dei Priori, verrà inaugurata la mostra di Rolando Di Gaetani “Un Percorso Artistico su più livelli”, che esporrà le opere partendo dal museo dei Portici, sino ad arrivare alla “Novella Pinacoteca”. La mostra, realizzata con il patrocinio della Provincia, della Fondazione Carivit e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Viterbo, è ideata e organizzata dal curatore Carlo Alvise Crispolti, che, con il consigliere delegato Ugo Poggi, ha accompagnato il maestro Di Gaetani nella realizzazione dell’evento, in collaborazione con Tusciart Italia Eventi a.c. e Galleria Chigi.
La formazione di Roldano Di Gaetani affonda le sue radici negli studi classici sotto la direzione del maestro Flavio Ciatto. L’inedita esposizione delle opere del maestro analizza la profondità e la sensibilità culturale di un personaggio che si è rivelato artista senza confini. I quadri esposti sono ricchi di cromie, toni, sfumature, abbinamenti di giochi di luci ed ombre e chiaroscuri che emergono prepotenti e incisive su tavole e tele del tutto inedite, oltreché un modello della Macchina di Santa Rosa, ideato dall’artista.
Il catalogo della mostra reca suggestioni e commenti sull’artista, ma soprattutto sulla sua sorprendente arte, e sarà accompagnata da una sezione visiva, in cui un cortometraggio mostrerà il maestro in opera. L’arte di Rolando Di Gaetani si sposa in modo leggiadro ed abile tra il mondo fantasioso e il reale, creando una fusione tra memorie ancestrali e visioni futura, con una abilità tecnica.
Durante il periodo espositivo il maestro Rolando Di Gaetani, sarà Protagonista di una Esecuzione Appropriata, in cui renderà partecipi i visitatori nel restauro dei suoi affreschi, interagendo con con loro.
Contatti: Galleria Chigi – Segreteria, Tusciart Italia Eventi, via Cavour 6 – 01100 VT
Mail: infotusciart@gmail.com – Mob. 378 3047520
La mostra sarà visitabile fino al prossimo 15 dicembre.
Palazzo dei Priori – Piazza del Plebiscito – Viterbo
Contatti: +39 389 474 6204 museodeiportici@archeoares.com booking@viterbopass.it
Orari: Da novembre a marzo, da lunedì a venerdì: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00. Sabato e domenica: 10:00 – 18:00. Chiuso il martedì. Ultimo ingresso: 1 ora prima dell’orario di chiusura.
L’ingresso è gratuito per i residenti del territorio comunale, bambini under 12, persone con disabilità e scolaresche viterbesi.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .