Un servizio Taxi più efficace a Viterbo: accordo tra amministrazione comunale e operatori
28 Maggio 2024
Un salto di qualità del servizio Taxi nella città di Viterbo attraverso un ampliamento degli orari in cui le auto a pagamento saranno disponibili per gli utenti. È il risultato raggiunto al termine di un approfondito e costruttivo confronto tra gli operatori del settore, la CNA, loro principale organizzazione di rappresentanza, e l’amministrazione comunale.
L’accordo, i cui termini hanno un carattere sperimentale e potranno essere ulteriormente perfezionati dopo il 15 settembre, consente di superare gli aspetti meno efficienti del servizio che erano stati individuati in una insufficiente copertura nelle ore serali e notturne e, in parte, anche nei giorni festivi.
La revisione dei turni che è stata concordata consente una copertura più ampia rispetto al passato e prevede alcune novità: ovvero, oltre a garantire il servizio nei consueti orari, saranno in servizio due taxi dalle 21 alle 24 tutti i giorni, dalle 24 alle 6 il servizio sarà garantito da un operatore dal lunedì al venerdì, e da due operatori nel fine settimana. Non solo. La revisione dei turni è stata accompagnata da un adeguamento delle tariffe che erano ferme al 2007 e che sono state portate a livelli comparabili con quelle delle altre città di media dimensione del centro Italia. Un’operazione che nel suo insieme ha ottenuto la piena approvazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti.
“Accogliamo con soddisfazione l’iniziativa assunta dall’amministrazione comunale con la quale è stato finalmente possibile avviare una interlocuzione efficace e costruttiva – è il commento dei rappresentanti dei tassisti viterbesi –: da parte nostra c’è sicuramente un maggiore impegnorispetto al passato che però trova un corrispettivo nell’adeguamentotariffario che attendevamo da oltre 15 anni. Confermiamo la nostra volontà di monitorare il livello di soddisfazione della clientela, così come da accordi con il Comune, per poter eventualmente apportare dei miglioramenti al servizio”.
“Questo provvedimento fa parte di una serie di iniziative che rispondonoall’obiettivo di rendere Viterbo una città capace di fornire servizi di qualità a cittadini e turisti – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. Migliorare il servizio offerto dai Taxi rappresenta un ulteriore tassello per rendere effettiva quella identità di Viterbo città turistica verso la quale stiamoprocedendo, interpretando la volontà di molti cittadini e imprenditori. Ringrazio l’assessore Silvio Franco per aver portato avanti con equilibrio e impegno questo processo e gli uffici del settore Sviluppo economico che ne hanno seguito tutti gli aspetti amministrativi”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .