Unioni civili, informazioni non più visibili sul sito istituzionale. Il chiarimento degli assessori Salcini e Mancini
20 Gennaio 2020
Ci scusiamo per il disguido in merito alla documentazione e alle informazioni sulle unioni civili non più visibili sul sito istituzionale del Comune di Viterbo.
Abbiamo ricevuto la mail della signora Emanuela Dei mercoledì 15 gennaio, ci siamo immediatamente attivate affinché gli uffici di competenza ripristinassero lo stato de quo. È stato inoltre chiesto agli stessi uffici di sostituire la sezione matrimoni, con matrimoni e unioni civili, come evidenziato nella stessa mail.
Ci preme comunque comunicare che le unioni civili si sono regolarmente costituite presso il Comune di Viterbo. Nello specifico, nel 2018 è stata celebrata un’unione civile e ne sono state trascritte quattro. Nel 2019 sono state celebrate tre unioni civili e trascritta una.
Il disservizio verificatosi sarà risolto in pochi giorni. Ringraziamo la signora Dei per la segnalazione.
Questa amministrazione si sta inoltre adoperando per l’ammodernamento del sito istituzionale, per renderlo il più pratico e funzionale possibile e in linea con le disposizioni AGID emanate nel 2016.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .