Valeva la pena per un Papa venire a Viterbo, ancora qualche giorno per visitare la mostra

10 Giugno 2024

Ancora qualche giorno per visitare la mostra fotografica e documentale Valeva la pena per un Papa venire a Viterbo.
Allestita e ospitata al Monastero di Santa Rosa e inaugurata lo scorso 25 maggio, la mostra è stata ideata e promossa dal Sodalizio Facchini di Santa Rosa per il 40° anniversario della visita pastorale di Giovanni Paolo II alla Città di Viterbo, avvenuta il 27 maggio 1984.

Prezioso il contributo fornito dal fotografo del Sodalizio Rodolfo Morbidelli per la ricerca e l’allestimento del materiale fotografico e del Centro Studi Santa Rosa per quanto riguarda il recupero di documenti e reliquie. A condividere e rafforzare l’importanza dell’evento, oltre alla Diocesi di Viterbo, anche il Comune, la Provincia, ENIT, la Fondazione Carivit e GRAMAS.

In esposizione, oltre alle numerose foto, anche materiali conservati nell’Archivio del Monastero, tra cui la poltrona settecentesca, restaurata per l’occasione, posta davanti all’altare e su cui il Papa si è seduto, la stola di velluto rosso indossata dal Papa durante la cerimonia in chiesa, un manoscritto inedito, articoli di giornale, i discorsi pronunciati dal Papa in occasione di quella memorabile giornata e tanto altro.
La grafica realizzata per la mostra richiama l’immagine del manifesto ideato e realizzato nel 1984 dal professor Luciano Ilari.
La mostra potrà essere ammirata fino al prossimo 16 giugno con i seguenti orari: 9.30/12.30 – 15.30/19.00. Il lunedì soltanto la mattina.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto