Vecchi Tempi, il 1 marzo alle 21, al Teatro San Leonardo
27 Febbraio 2025
Sabato 1 marzo, alle ore 21, al Teatro San Leonardo andrà in scena Vecchi Tempi.
Un passato condiviso, un legame fragile, un triangolo di emozioni.
Anna e Kate si ritrovano dopo vent’anni e rievocano la loro gioventù, ma i ricordi si confondono e rivelano segreti inconfessabili. A osservarle da lontano, lo sguardo enigmatico di Deeley, marito di Kate, che sembra voler rivendicare quei frammenti di memoria.
Ispirato all’opera del Premio Nobel Harold Pinter, lo spettacolo è un viaggio raffinato e intenso nei meandri del desiderio, della gelosia e delle ombre del passato.
Lo spettacolo rientra nell’ambito della Stagione Teatrale 2024-2025.
Direzione Artistica: Simone Precoma
TEATRO SAN LEONARDO – BISTROT
Via Camillo Benso Conte di Cavour 9, VITERBO
tel. +39 392 301 8173

Ultimi articoli
Avvisi Pubblici - Pubblica Istruzione 13 Agosto 2025
Avviso pubblico concessione di contributi per servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Viterbo e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IEFP. Anno scolastico 2025/2026
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.