Via Belluno, terminati i lavori
4 Ottobre 2021
Si sono conclusi questa mattina i lavori in via Belluno. Un intervento complesso, durato circa un mese, che ha interessato più aspetti. Si è proceduto al rifacimento del marciapiede, alla collocazione della nuova recinzione, alla rimozione di erbe infestanti e alla sistemazione, dopo accurati sondaggi, dell’area interessata dallo smottamento verificatosi nei mesi scorsi. A darne notizia è l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini, che aggiunge: “Per quanto riguarda la scarpata, come Comune faremo la nostra parte. Allo stesso tempo mi rivolgo ai confinanti affinché curino con periodicità la manutenzione dell’area, in modo da evitare, o comunque ridurre il rischio di nuovi smottamenti. Via Belluno oggi si presenta completamente riqualificata – aggiunge e conclude l’assessore Allegrini -. Una via densamente popolata e frequentata e piuttosto nevralgica per raggiungere la zona alta della città”. Parte dei lavori che hanno interessato via Belluno rientrano tra gli interventi di riqualificazione delle pavimentazioni che hanno recentemente riguardato i quartieri Barco-Pila, tra cui via Carlo Cattaneo, via Silvio Pellico, via della Pila, via Ippolito Nievo, via Caduti IX Stormo e via Monti Cimini.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .