Via Francigena. Comunicazione importante per tutti i pellegrini

14 Agosto 2023

Riaperto il tratto Viterbo/Vetralla tramite San Martino al Cimino tappa 41.
Si raccomandano i pellegrini di attenersi in maniera precisa a quanto indicato nella app di AEVF.

IL PERCORSO È APERTO A PELLEGRINI A PIEDI.
PER I PELLEGRINI IN BICI E CON RIDOTTA MOBILITÀ PERMANE L’OBBLIGO DEL PASSAGGIO DALLA VIA FRANCIGENA STRADA SIGNORINO (app AEVF tracciato B 21)
__

Via Francigena: important note to all pilgrims

The Viterbo/Vetralla via San Martino al Cimino (Route 41) path of the Via Francigena has been reopened. Pilgrims are advised to strictly adhere to the instructions given by the EAVF app.

THE ROUTE IS OPEN ONLY TO WALKING PILGRIMS.
PILGRIMS TRAVELING WITH BICYCLES OR WITH REDUCED MOBILITY ARE REQUIRED TO TAKE THE VIA FRANCIGENA THROUGH STRADA SIGNORINO (EAVF app route B21)
__

Avis important aux pèlerins de la Via Francigena

Réouverture du tronçon Viterbo/Vetralla via l’étape 41 de San Martino al Cimino
Les pèlerins sont invités à respecter strictement ce qui est indiqué dans l’application EAVF.

LA ROUTE EST OUVERTE EXCLUSIVEMENT AUX PÈLERINS À PIED.
POUR LES PÈLERINS À VÉLO ET À MOBILITÉ RÉDUITE, RESTE L’OBLIGATION DE PRENDRE LA VIA FRANCIGENA PAR LA ROUTE SIGNORINO (EAVF app route B21)

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto