Via Marconi, prorogato il doppio senso di marcia

Via Marconi, prorogata la modifica temporanea della circolazione. Pertanto, tutte le categorie di veicoli potranno continuare a circolare nel doppio senso di marcia (anche quelli provenienti da piazza dei Caduti, piazza Martiri d’Ungheria, via Ascenzi e via Cairoli). Continuerà inoltre a essere sospesa l’area pedonale urbana, disposta nei giorni festivi sulla stessa via Marconi. L’ordinanza si riallaccia alla precedente, emanata lo scorso dicembre, e resterà in vigore fino al termine dell’emergenza sanitaria nazionale. Tale provvedimento, di natura sperimentale, rientra tra le misure idonee da adottare per “garantire la massima limitazione degli spostamenti a piedi e, conseguentemente, il rischio di assembramenti nel centro storico cittadino”.
“Un provvedimento che ha incontrato il consenso di tanti viterbesi – ha spiegato il sindaco Giovanni Maria Arena -. In molti mi hanno chiesto di mantenere queste modalità di circolazione anche ad emergenza superata. Questa eventualità la valuterò insieme alla maggioranza. La sosta lungo via Marconi, anche di pochi minuti, crea intralcio alla circolazione dei mezzi di Francigena – aggiunge il sindaco -: una criticità che deve comunque essere affrontata e risolta. Vedremo come e se sarà possibile regolamentare diversamente la viabilità” (ord. n. 64 del 15/2/2021, polizia locale).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto