Viterbo Ambiente aderisce allo sciopero dell’11 e 12 luglio
8 Luglio 2016
Viterbo Ambiente S.c.a r.l. comunica agli utenti che le Organizzazioni Sindacali Nazionali FP CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI e FIADEL, a seguito dell’avvenuto esperimento della procedura di raffreddamento e conciliazione, in riferimento al mancato accordo e all’interruzione delle trattative per il rinnovo del CCNL, hanno proclamato due giornate di sciopero per i giorni 11 e 12 luglio 2016. In tali giorni potranno verificarsi disservizi, ma saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla Legge 146/90 e successivo accordo stipulato con le OO.SS. Aziendali. Affinché possano essere ridotti al minimo i disagi provocati dall’astensione dal lavoro, si invitano gli utenti a non depositare i propri rifiuti nelle giornate interessate dallo sciopero. “Nei giorni scorsi ho incontrato i rappresentanti di Viterbo Ambiente – ha spiegato l’assessore all’ambiente Maurizio Tofani -: i servizi indipensabili verranno comunque garantiti. Quindi mense, ospedali, caserme, case di cura e zone dei mercati saranno serviti. Ci scusiamo per i disagi che inevitabilmente si verranno a creare con gli altri utenti. A tal proposito invitiamo i cittadini a non esporre all’esterno delle proprie abitazioni o esercizi commerciali cassonetti o mastelli, in quanto, ad oggi, non è possibile sapere in quanti aderiranno allo sciopero, e se una o l’altra zona verrà coperta o meno dal servizio di raccolta”. Mercoledì 13 luglio tutti i servizi aziendali riprenderanno regolarmente.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .