VITERBO CINEMA E MUSICA, I PROSSIMI APPUNTAMENTI

12 Febbraio 2020

 

 

Doppio appuntamento in città per Viterbo cinema e musica, la rassegna promossa e organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Viterbo, che sta portando nelle piazze il meglio del cinema italiano della stagione.
Mercoledì 12 settembre (ore 21, ingresso libero fino a esaurimento dei posti) in piazza San Faustino è in programma la proiezione de Il premio, seconda opera da regista di Alessandro Gassman.
Il film – interpretato dallo stesso Gassman, Gigi Proietti, Rocco Papaleo e Anna Foglietta – narra la vicenda di Oreste (Gassman), un personal trainer con una moglie dispotica e il sogno di aprire una palestra: sogno alla cui realizzazione mancano quindicimila euro. Suo padre Giovanni (Proietti) gli promette quella cifra in cambio di un compito preciso: accompagnarlo in automobile a Stoccolma, dove l’anziano scrittore dovrà ritirare il premio Nobel per la Letteratura.
Giovedì 13 settembre (ore 21, ingresso libero fino a esaurimento dei posti) la rassegna si sposterà in piazzale degli Etruschi per un appuntamento con il grande cinema d’animazione. In programma La tartaruga rossa di Michaël Dudok de Wit, candidato all’Oscar come miglior cartone animato.
Scampato a una tempesta tropicale e spiaggiato su un’isola deserta, un uomo si organizza per la sopravvivenza. Sotto lo sguardo curioso di granchi insabbiati esplora l’isola alla ricerca di qualcuno e di qualcosa. Qualcosa che gli permetta di rimettersi in mare. Favorito dalla vegetazione rigogliosa costruisce una zattera, una, due, tre volte. Ma i suoi molteplici tentativi sono costantemente impediti da una forza sotto marina e misteriosa che lo rovescia in mare. A sabotarlo è un’enorme tartaruga rossa contro cui sfoga la frustrazione della solitudine e da cui riceve consolazione alla solitudine.
Viterbo cinema e musica – organizzata in collaborazione con il Tuscia Film Fest – si chiuderà poi sabato 15 settembre a Bagnaia in piazza Castello con The place di Paolo Genovese (Perfetti sconosciuti) e un grande cast composto, tra gli altri, da Marco Giallini, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Valerio Mastandrea, Silvio Muccino, Rocco Papaleo, Vittoria Puccini ed Alba Rohrwacher. Sempre sabato 15 settembre a piazza Unità d’Italia è in programma l’esibizione di Gianfranco Foscoli – La Band spettacolo italiana, appuntamento aperto anche alle scuole di ballo. Ingresso libero.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto