Web radio Unitus, studenti nel mondo. Se ne parla il 21 maggio alle 13

21 Maggio 2019

Speciale Erasmus+, se ne parlerà domani 21 maggio, dalle ore 13 alle 13,40, sulla web radio dell’Università degli Studi della Tuscia. Nella puntata di domani si parlerà di Erasmus+ e anche di testimonianze sul programma di mobilità internazionale dedicato agli studenti di tutto il mondo. Un’iniziativa ideata e promossa dall’assessore alle politiche giovanili e alle politiche europee Antonella Sberna insieme all’Unitus e all’associazione Universo Giovani, che si riallaccia alla Settimana europea della gioventù da poco conclusa. Presenti in studio, in occasione della puntata di domani, l’assessore Antonella Sberna, le referenti dell’ufficio Erasmus e mobilità internazionale dell’Unitus, Emanuele Brodo, presidente dell’associazione universitaria UNiverso Giovani e Leonardo Fiore, tutor degli studenti Erasmus presso l’Unitus.

“La puntata di domani in onda sulla web radio Unitus – spiega l’assessore Sberna – sono certa contribuirà a diffondere le opportunità che l’Unione europea offre ai nostri giovani. Il tutto attraverso testimonianze e storie raccontate da chi sta vivendo questa esperienza di vita e di studio  in giro per l’Europa e per il mondo. Nell’ambito della puntata verrà presentato il progetto Erasmus, saranno poi intervistati tre studenti che hanno terminato o che sono attualmente in Erasmus. Ci collegheremo con l’Inghilterra e con la Spagna per ascoltare alcune esperienze direttamente dalla voce dei nostri ragazzi. Vogliamo soffermarci ancora sulle tematiche approfondite in occasione della nona edizione della Settimana Europea della Gioventù, organizzata in Italia dall’Agenzia Nazionale per i Giovani in collaborazione con Eurodesk, su iniziativa della Commissione europea in collaborazione con il Parlamento europeo. Una manifestazione quest’anno incentrata sul tema della democrazia – ha concluso l’assessore Sberna – che ha coinvolto oltre 100mila ragazzi da 34 Paesi in 800 eventi, di cui 3500 giovani solo in Italia”.

 

Questo il link per ascoltare la puntata di domani https://www.spreaker.com/user/7800870/settimana-europea-della-gioventu-2019-un_4

 

Il link sarà pubblicato anche sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sulla pagina Fb Comune di Viterbo Informa.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto