Zone servite dalla rete idrica respoglio Settecannelle, l’acqua è tornata potabile

16 Ottobre 2024

L’acqua delle zone servite dalla rete idrica Respoglio Settecannelle è tornata potabile. Il parametro enterococchi – come comunicato in data odierna dalla Asl di Viterbo all’esito delle analisi effettuate da Arpa Lazio – è tornato conforme ai valori previsti dalla vigente normativa. Questa mattina la sindaca Frontini ha pertanto emanato l’ordinanza sindacale (n. 69 del 16-10-2024) con cui revoca il precedente provvedimento (ord. sindacale n. 67 del 10-10-2024), ovvero quello di divieto di utilizzo dell’acqua per uso alimentare. Con effetto immediato, le zone alimentate dalla suddetta rete idrica Respoglio Settecannelle, ovvero i quartieri Santa Barbara, Ellera, Paradiso e località La Quercia, possono tornare a utilizzareregolarmente l’acqua anche per uso alimentare.

“Una risoluzione piuttosto tempestiva del problema – spiega la sindaca Frontini – con ilcampionamento effettuato già nella giornata di lunedì, e le cui risultanze sono state disponibili entro 48h per ridurre al minimo i disagi ai cittadini delle zone interessate. Anche Talete ha fatto lasua parte mettendo a disposizione le autobotti, limitando così ulteriormente le difficoltà per la cittadinanza. Grazie a tutti coloro che si sono adoperati, ASL, ARPA Lazio, Talete e gli uffici del servizio idrico del Comune di Viterbo affinché questa criticità potesse essere risolta al meglio e nel più breve tempo possibile”.

La versione integrale dell’ordinanza è consultabile alla sezione albo pretorio del sito istituzionale (ordinanze sindacali).

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto