Giocavamo pe’ strada, da domani la distribuzione delle attrezzature sportive nelle scuole

27 Febbraio 2024

Giocavamo pe’ strada concede il bis e raddoppia. Non solo un giorno, come lo scorso 24 settembre a Valle Faul, ma due intere giornate di sport in più luoghi della città per l’edizione 2024.

La notizia, riguardante la manifestazione sportiva organizzata dal Comune di Viterbo in collaborazione con il centro nazionale sportivo Libertas, è stata ufficializzata ieri mattina a Palazzo dei Priori insieme ad un’altra ancora più importante.
Le attrezzature sportive, acquistate dal Comune di Viterbo a prezzo agevolato presso il punto vendita Decathlon, utilizzate in occasione della prima edizione di Giocavamo pe’ strada, troveranno presto naturale collocazione all’interno delle palestre dei sette istituti comprensivi del territorio comunale.

Palloni e reti da calcio, tavoli da ping pong, canestri, reti da pallavolo e molto altro materiale alle scuole della città, un impegno mantenuto con il Consiglio comunale dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.
Promuovere lo sport e gli stili sani vita rappresentano una priorità dell’Assessorato allo sport e alla qualità degli spazi urbani, che ha coordinato l’iniziativa con il supporto della consigliera Rosanna Giliberto, delegata ai rapporti con le scuole, e del consigliere Giancarlo Martinengo.

Le notizie sono state comunicate dalla sindaca Chiara Frontini e dall’assessore Emanuele Aronne, dai consiglieri comunali Giliberto e Martinengo, insieme al presidente provinciale Libertas Simone Toniolo. Presenti all’incontro con la stampa, oltre a dirigenti scolastici e insegnanti, anche la referente del punto vendita Decathlon di Viterbo Elisabetta Tesei e la dipendente comunale Roberta De Angelis, che non ha fatto mancare disponibilità e collaborazione durante l’evento.
All’interno della photo gallery i dettagli sulle attrezzature che verranno consegnate alle scuole del territorio comunale a partire dal prossimo 28 febbraio.

 

« di 10 »

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto